Vantaggiato potrebbe non aver agito da solo

VANTAGGIATO GIOVANNI.jpgBRINDISI – E’ ancora abbastanza nebuloso il quadro complessivo e tuttavia vi sono alcuni punti fermi: Giovanni Vantaggiato, il 68enne uomo di Copertino (Lecce) già finito in carcere, è certamente coinvolto nell’attentato. Non stupisca tale affermazione che appare “sminuire” le responsabilità dell’imprenditore leccese: non è affatto chiaro, al momento, quale è stato il ruolo preciso del Vantaggiato nel contesto globale dell’attentato che potrebbe vedere coinvolte altre persone. E proprio in tal senso che andrebbero le indagini: è di poco fa la notizia secondo la quale il  giudice per le indagini preliminari  del Tribunale di Lecce, Ines Casciaro, dalle indagini sull’attentato alla scuola di Brindisi emerge “la presenza di altre persone sul luogo del delitto almeno nelle fasi preparatorie”. E questo equivale a dire che esisterebbero dei complici di Giovanni Vantaggiato, che lo avrebbero aiutato ad attuare il suo piano.

La circostanza, si legge nell’ordinanza di custodia cautelare, sarebbe confermata dalle dichiarazioni dell’indagato copertinese  e da testimoni oculari.: nella stessa ordinanza, infatti, si cita la testimonianza di una persona che ha dichiarato di aver notato verso l’1 e 30 di notte  del 19 maggio nei pressi del chiosco “un uomo che spingeva un bidone della spazzatura munito di ruote tenendolo dalla parte delle maniglie inclinato verso il suo corpo e che andava in direzione della scuola“.

 

La descrizione della corporatura e dell’abbigliamento fatta dal testimone non coinciderebbe con la fisionomia di Giovanni Vantaggiato.Di più: si rammenterà che  l’arrestato più volte nel corso dell’interrogatorio ha utilizzato il plurale e quindi “ha implicitamente ammesso la presenza di almeno un altro complice” confermerebbe la ipotesi, molto verosimile, che l’uomo non ha agito da solo ma in complicitù con altre persone.

cosimo de matteis

 

Ragazza ventenne di Putignano trovata morta in una scarpata: ha confessato il fidanzato

ragazza ventenne di putignano trovata morta in una scarpataantonella riotino,putignano,scarpata,ritrovata cadavere,tagli alla gola,il fidanzato confessa,facebook,depistaggio,interrogatorio,carabinieri di gioia del colle,gianna nanna,tribunale di bari,corriere.it,ansa,medico legale giancarlo divella,motivi passionali,21 anni,cronaca,notizie,gioia del colle,bari,ragazza ventenne di putignano trovata morta in una scarpata,ha confessato il fidanzatoSi chiamava Antonella Riotino (nella foto tratta dal Sito della Gazzetta del Mezzogiorno), aveva poco più di 20 anni ed era di Putignano la ragazza il cui cadavere è stato trovato ieri sera, giovedì 5, poco dopo le venti, in una scarpata alla periferia del paese(il luogo è quello della foto corriere.it) lungo la Via Fratelli Bandiera poco fuori il centro abitato del paese barese. La giovane mercoledì  sera non era tornata a casa e i genitori ne avevano denunciato la scomparsa. I carabinieri han fin dall’inizio nutrito  sospetti sul fidanzato Antonio Giannandrea, che è tra le persone ascoltate in caserma a Gioia del Colle. Alla base dell’omicidio ci sarebbero motivi passionali.

Il cadavere, come abbiamo detto,  è stato trovato dai carabinieri in una scarpata in via Fratelli Bandiera, alla periferia di Putignano. Secondo le prime notizie, il corpo presenta ferite da arma da taglio alla gola. I carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle (Bari) stanno ascoltando alcune persone in caserma per cercare di risalire all’autore dell’omicidio. Le indagini sono dirette dal sostituto procuratore presso il Tribunale di Bari Gianna Nanna. Sul luogo del ritrovamento del cadavere è intervenuto il medico legale Giancarlo Divella.

Nelle ultime ore, in piena notte, ha confessato l’omicida: e, come si era pensato fin dall’inizio, si tratta proprio del fidanzato Antonio Giannandrea, poco più che maggiorenne, della povera vittima. Il giovanissimo omicida è stato sottoposto a fermo.L’ennesimo, tragico, episodio di cronaca. Perchè tanta violenza e crudeltà?