Verso la campagna elettorale: tra partiti maggiori, liste civiche e…

LoghiRegionali2010.jpgSto provando a realizzare un elenco –che sia il più veritiero possibile o quanto meno attendibile!- dei Candidati Sindaco. L’opera, sebbene non facile (al momento sono ufficialmente “in campo” solo quattro degli annunciati otto) è tutto sommato fattibile (e comunque nel giro di pochi giorni dovrebbero definirsi quelli che sono i candidati sindaco):  ben più ardua, invece,  è l’opera di comprendere quelle che sono le liste ed i partiti che sosterranno costoro.

Gia dalle prime “presentazioni” (non entro nello specifico, per carità: qui son tutti elettrici ed ultrasuscettibili) sono emerse le prime indicazioni in tal senso. E se in alcuni casi c’è stata la chiarezza (e pure un notevole lavoro, anche materiale, di preparazione intendo) ed oltre alla mera elencazione delle liste –pure qui va fatta una precisazione: le liste annunciate saranno poi realmente presenti? O forse ci saranno i soliti accorpamenti con i simboli a “bicicletta”? Mah, chi vivrà vedrà-  c’è chi con precisione ha anche chiaramente “esposto” quelli che saranno i simboli che si troveranno sulla scheda elettorale.

Altri, invece, come abbiam già detto, pur avendo di fatto effettuato una “presentazione ufficiale” non han graficamente esibito la coalizione che, appunto, sarà presente nella scheda, nei manifesti e nei “santini”.

Ma questo, tutto sommato, è normale e comprensibile: anzi, mi sono meravigliato nel constatare la prontezza di alcuni candidati nell’approntare quanto vi ho detto. E mi complimento  sinceramente con loro. Ma, c’è un ma. Per carità: niente di eccezionale e soprattutto nulla di nuovo. Epperò ci chiediamo da dove vengano certe sigle che persino un appassionato  come me di  formazioni politiche (e relative scissioni, controscissioni, simboli, loghi, loghi contesi, loghi dimezzati et cetera) ha fatto una fatica enorme ad identificare. Beninteso: come ho già detto le liste zerovirgola sono sempre esistite, come pure le Liste Civiche, tutto normale e soprattutto, a scanso di equivoci, tutto lecito!

Ma sapeste che fatica andare a trovare un minimo di storia, un referente nazionale e/o locale di certe liste! Ed il bello è che, con l’aria che tira, è pure poco opportuno che mi metta a fare i nomi! Però una cosa, dovete, per favore, consentirmi di dirla: alcune liste, pur dotate di un simbolo e con chiara connotazione di partito nazionale (non Lista Civica, cioè) non sono davvero riuscito a trovare da dove siano saltate fuori! Eppure, ribadisco, sono proprio uno “studioso” di queste mini formazioni (non ci crederete ma ne esistono centinaia in Italia: oltre a quei 10-15 partiti maggiori. E tutte con un Segretario Nazionale, spessissimo con un Sito Internet e, ca va sans dire, lui, il s i m b o l o!) ma di certe che si contenderanno i voti nella Città di Brindisi…..nada de nada, proprio nulla.

Mah, magari sono nati a mia insaputa, e del resto mica posso sapere tutto nè debbono mandarmi un fax a casa. Però a sto punto divento curioso di conoscere il Segretario Nazionale di alcune formazioni politiche: certamente verranno a Brindisi. Ed allora avrò il piacere e l’onore di conoscerli. E magari mi concedono pure l’intervista! E vaiiii!








 

logo-candidati.jpg


 

 

Verso la campagna elettorale: tra partiti maggiori, liste civiche e…ultima modifica: 2012-02-24T01:56:00+01:00da dematteiscosimo
Reposta per primo quest’articolo